catenina d’oro molto lunga usata dalle “pacchiane”
lampa
fiamma
lampareglio de sonno
brevissima pennichella, in genere fatta stando seduti
laniaturu
mattarello
lapa
ape
làpete
chicchi di grano
lappellà
immediatamente
lappisu
matita, lapis
lappusu
tipico di frutta acerba quando si mangia e allappa
lascu/a
largo/a, allentato
lassà
lasciare rompere il fidanzamento
lastra o lasta
vetro della finestra
leazza
sottile striscia di stoffa strappata da un tessuto di cotone e utilizzata per legare qualcosa, in mancanza di elastici o di nastri. Nel dopoguerra si usavano per legare le trecce delle ragazzine o per tenere su le calze delle donne
lèggio
leggo (con la e larga), leggero (con la e stretta)
lemetone
siepe, fosso di confine
lèmpeche
lento, allentato
lenguacciuto
con la lingua lunga
lenole
uova di pidocchi
lesta
hai ftto ‘na lesta, hai sporcato
lestu
presto
levà
togliere
lìpera
vipera
lippu
filo sottile che fuoriesce da un indumento o tessuto, oppure residuo di imbastitura
liscia
liscivia
lisciabbussu
partaccia
llero llero
spensierato (lett. allegro allegro)
lloco
lì
loccu loccu
lemme lemme, adagio adagio
loggia
balcone, terrazza
longarèglio
lento nei movimenti o nelle decisioni
lontro/u
luogo estremamente sporco
lopa
fame insaziabile
lottrina
catechismo
lùppeca
upupa, anche sgualdrina, donnaccia
lurciu
sporco
marica riccardelli via c. colombo 177 04026 m. di minturno (LT)